Non so perchè ma d'estate "saltano fuori dal cilindro" piattini dell'ultimo minuto che meritano il loro spazio nel taccuino delle ricette. È necessario lasciarle tra gli appunti per ricordare sempre che esistono combinazioni facili facili, rapide rapide, e gustose gustose (e scusate le ripetizioni). Combinazioni che fanno nascere il sorriso e riportano il buonumore. Questa "combinazione" speciale è della mia mamma e per la mia mamma, che è capace di improvvisazioni geniali mescolando ingredienti "incontrati" tra il balcone e il frigorifero, senza usare porzioni, misurini e bilancini. Questa ricetta è rimasta nascosta tra gli appunti per tanto tempo, praticamente un anno. Ma oggi, che è il compleanno della mia mamma la dedico a lei.
È un pesto "quasi alla trapanese". Noi l'abbiamo preparata e mangiata, per poi scoprire che è una combinazione d'ingredienti antica, che ha una sua storia di viaggi, passaggi e commerci tra Genova e Trapani. Una di quelle belle storie nata senza pensarci troppo. Un'improvvisazione insomma. Buon fine settimana.